PORTICELLO D'INVERNO
- milena479
- 9 set
- Tempo di lettura: 2 min

"Noi siciliani facciamo il bagno in mare solo a luglio e agosto", ci ha detto un siciliano. "I tedeschi sono così pazzi che vanno in acqua già a marzo."
Infatti, durante il nostro viaggio di gennaio e dicembre 2024 abbiamo anche nuotato in mare.
Bisogna dire che la Sicilia ha avuto un inverno particolarmente mite. Abbiamo trovato il tempo meraviglioso! In Germania ha piovuto molto in quel periodo, e in Sicilia molte cose erano già in fiore (mandorli, bouganville, camelie, ecc.), e gli alberi erano carichi di arance e limoni. La sera bisognava vestirsi più pesanti, ma quando spuntava il sole, si aveva sempre quella piacevole sensazione di calore sulla pelle che rendeva felici: la cura migliore per la malinconia invernale tedesca! ☀️❤️
Momenti di felicità a gennaio: naturalmente non c'è garanzia di sole, anche in Sicilia ci sono temporali e pioggia, ma per fortuna la natura deve creare riserve per i caldi mesi estivi.
In inverno Porticello offre: passeggiate al sito archeologico di Solunto con vista su Porticello o al faro di Capo Zafferano (foto di dicembre e gennaio)
In inverno, il tempo potrebbe non essere sempre adatto per nuotare, ma si possono comunque fare splendide passeggiate, ad esempio al sito archeologico di Solunto con la sua magnifica vista su Porticello e sulla baia, che offre poca protezione dal sole ed è quindi molto calda d'estate. O allo spettacolare faro di Capo Zafferano. Le escursioni alla metropoli di Palermo, con le sue innumerevoli chiese e palazzi imponenti, sono un'ottima opzione in qualsiasi condizione meteorologica. Lo stesso vale per l'affascinante città di Monreale con la sua famosa cattedrale bizantina, la splendida cittadina costiera di Cefalù o la vivace cittadina vicina di Bagheria con le sue ville signorili.
Nella metropoli di Palermo c'è molto da vedere, indipendentemente dal tempo: la Cattedrale di Monreale è famosa in tutto il mondo per il suo mosaico bizantino in oro, mentre Cefalù è particolarmente suggestiva per la sua posizione tra il massiccio roccioso e il mare.
Nella vicina città di Bagheria, ci sono diverse ville da visitare: la più impressionante è sicuramente Villa Palagonia con le sue figure mostruose! Gli aranci sono carichi di frutti in inverno. E un aperitivo nel vicino borgo marinaro di Aspra è delizioso anche a dicembre!


































Commenti